Il mio nuovo metodo e altre tecniche di psicologia
Manuale di psicologia integrata nel quale il prof. Benis ci parla del metodo MEK+S
All’interno 4 testimonianze dirette di atleti olimpici sui benefici del metodo MEK+S
25,00 €
Share
Product Description
A cura di Mariangela Galante
Questo manuale rappresenta un viaggio attraverso le frontiere della psicologia cognitiva, della psicologia positiva, dell’ipnosi e del mental coaching, offrendovi un metodo integrato e rivoluzionario, il metodo MEK+s.
In un’epoca in cui la mente e il suo potenziale sono oggetto di sempre maggiore attenzione, questo manuale si propone di fornire strumenti pratici e approfondimenti teorici per comprendere e potenziare le nostre risorse cognitive ed emotive.
Ho avuto l’onore e il privilegio di leggere il testo in anteprima e spero che questa lettura vi ispiri e vi guidi verso una nuova consapevolezza del vostro potenziale interiore, come ha fatto con me.
Attraverso la proposta del metodo MEK+s, questo manuale offre un approccio olistico alla crescita personale e al benessere psicologico.
Sia che siate professionisti del settore o semplici curiosi, troverete in queste pagine strumenti pratici per sviluppare una migliore comprensione di voi stessi e degli altri, e per scoprire il potenziale illimitato della mente umana.
Il testo non si limita ad esplorare le dimensioni della mente umana, ma si impegna anche a mettere in luce l’importanza del benessere psicologico e del suo legame con la pratica sportiva.
Nel contesto frenetico della vita moderna, il bisogno di un equilibrio mentale ed emotivo è diventato sempre più pressante.
Attraverso strategie innovative di mental coaching e approcci terapeutici basati sull’ipnosi, questo manuale vi accompagna in un viaggio verso una migliore gestione dello stress, una maggiore resilienza emotiva e una più profonda consapevolezza di voi stessi e delle vostre capacità. Inoltre, esplorando il connubio tra psicologia e sport, scoprirete come l’attività fisica possa non solo migliorare la vostra salute fisica, ma anche potenziare il vostro benessere mentale e emozionale.
Che siate atleti professionisti o semplici appassionati di sport, questo manuale offre strumenti preziosi per ottimizzare le vostre prestazioni e raggiungere il vostro pieno potenziale.
Interessante il contributo concreto dell’ing. Galante, molto analitico per sua natura ma altrettanto realista.
Spero che questo manuale diventi per voi una guida preziosa nel vostro percorso di crescita e trasformazione.
Buona lettura!
+ Sportivo.
Mek+s è una metodologia multidisciplinare che trae i suoi fondamenti da una serie ampia di discipline, tecniche e metodi di lavoro.
In questo metodo si integrano caposaldi della psicologia dello sport, della psicologia energetica, della kinesiologia e della teoria dell’allenamento sportivo.
L’acronimo MEK+si basa su un protocollo di intervento su aree collegate tra loro con l’obiettivo di migliorare la prestazione sportiva rispettando primariamente il benessere e la salute della persona.
Il metodo fonda aspetti collegati tra loro mettendo al centro il collegamento tra psiche e soma, agendo da un lato su pensieri, convinzioni, paure, limitazioni, squilibri energetici e funzionali, ma andando anche ad implementare le aree di forza dell’individuo per poter permettere il raggiungimento degli obiettivi personali.
Il mio interesse per la psicologia positiva nasce dai miei studi in psicologia e dal coaching life e sportivo.
Martin Seligman e Mihaly Csiksentmihaly, i fondatori di questa recente branca della psicologia, hanno affermato “la possibilità di una psicologia focalizzata sulla positività dell’esperienza soggettiva, dei tratti individuali e delle virtù sociali”.
Il risultato finale sarà un individuo che abbia più consapevolezza delle sue risorse in modo che si adatti al meglio al contesto sportivo vivendolo come un’esperienza positiva, di crescita sia fisica che personale.
Uno dei cardini della psicologia positiva è il modello PERMA
PERMA o Teoria del benessere è un acronimo e racchiude i 5 fattori principali su cui si basa la teoria del benessere sviluppata da Martin Seligman, considerato padre della psicologia positiva. Descrive le nostre scelte non forzate nel tentativo di essere più felici.
Questo modello raccoglie le basi e gli indicatori del benessere per riuscire a sentirsi bene, per essere positivi e mantenere questo atteggiamento e sensazione più a lungo possibile nel corso della vita.
Additional Information
Dimensioni | 24 × 17 × 3 cm |
---|
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.